Beeovita

Candidiasi vaginale (Thrush)

Candidiasi vaginale (Thrush)

Candidiasi vaginale , comunemente noto come mughetto, è una delle cause più frequenti delle malattie infiammatorie del sistema genitourinario femminile. Oltre il 75% delle donne sperimentano candidosi vaginale ad un certo punto della loro vita e molti soffrono di episodi ricorrenti.

Gli agenti causali della candidosi vaginale sono funghi simili a lieviti del genere Candida. Questi microrganismi sono opportunistici e possono essere trovati in individui completamente sani. Alcune specie di candida possono vivere sulla pelle, nel tratto gastrointestinale e nella vagina. In condizioni normali, coesistono innocuamente con altri microrganismi, ma in determinate circostanze, possono moltiplicare rapidamente e causare i sintomi clinici della candidosi vaginale.

Questa crescita eccessiva si verifica spesso quando il sistema immunitario è indebolito, l'equilibrio ormonale viene interrotto o in presenza di varie malattie.

La candidosi vaginale si sviluppa spesso insieme ad altre condizioni, come il diabete mellito o le infezioni a trasmissione sessuale del tratto genitourinario.

L'uso prolungato di antibiotici ad ampio spettro può interrompere la normale microflora del corpo, creando un ambiente in cui i funghi candida possono prosperare, specialmente quando il pH vaginale viene modificato. Normalmente, l'ambiente acido della vagina inibisce la crescita fungina.

I funghi Candida preferiscono condizioni calde e umide per la riproduzione, che possono essere facilitate indossando indumenti stretti. I funghi che causano il mughetto possono essere trasmessi attraverso il contatto sessuale e da madre in bambino durante il parto.

Sebbene il mughetto sia più comune nelle donne, anche gli uomini possono essere colpiti. Negli uomini, la condizione si presenta spesso in una forma latente o asintomatica.

Quando i sintomi compaiono negli uomini, possono includere arrossamento del pene e prepino, un'eruzione bianca o placca biancastra lieve sul glande e prurito o bruciore occasionali, specialmente durante la minzione o l'attività sessuale.

Nelle donne, i sintomi sono in genere più pronunciati, sebbene si verifichino anche casi asintomatici o lievi. I sintomi comuni includono prurito e bruciore nell'area genitale, che possono intensificarsi durante la minzione. Possono anche essere presenti dolore durante i rapporti sessuali e una scarica vaginale schiumosa con un odore aspro. I sintomi spesso peggiorano durante le mestruazioni.

La diagnosi della candidosi vaginale comprende la batterioscopia (esame microscopico di uno striscio), test di coltura (coltivazione di colonie fungine su mezzi nutrizionali) e test di reazione a catena della polimerasi (PCR).

Il trattamento efficace della candidosi vaginale implica affrontare le cause sottostanti e ridurre la crescita eccessiva di funghi.

I farmaci antifungini possono essere utilizzati sia sistematicamente (capsule, compresse) che localmente (creme, supposte, compresse vaginali). Ulteriori trattamenti possono includere immunostimolanti, vitamine e probiotici per aiutare a ripristinare la microflora naturale.

Il successo del trattamento è confermato attraverso i test di laboratorio di follow-up.

Candidiasi vaginale (Thrush) 07/05/2025

Candidiasi vaginale (Thrush)

La candidosi vaginale, comunemente nota come mughetto, è una delle cause più frequenti delle malatti...

Sindrome acetonemica 01/04/2025

Sindrome acetonemica

La sindrome acetonemica è un complesso sintomo che si verifica nei bambini con un aumento dell'accum...

Chi siamo? Cosa mangiamo? 17/01/2025

Chi siamo? Cosa mangiamo?

"Siamo ciò che mangiamo", disse Ippocrate più di 2mila anni fa. Ma questa affermazione è ancora attu...

Modi efficaci per ridurre il gonfiore e guarire gli ematomi da distorsioni e contusioni 11/10/2024

Modi efficaci per ridurre il gonfiore e guarire gl ...

Modi efficaci per ridurre il gonfiore e curare gli ematomi in distorsioni e contusioni, che contribu...

Prendi il controllo del tuo appetito: soluzioni rapide per aumentare la fame 11/10/2024

Prendi il controllo del tuo appetito: soluzioni ra ...

Soluzioni rapide ed efficaci per controllare l'appetito e aumentare naturalmente la fame quando nece...

Stai al passo con la stagione del raffreddore e dell'influenza: agisci con le migliori vitamine per il sistema immunitario 09/10/2024

Stai al passo con la stagione del raffreddore e de ...

Stai al passo con la stagione del raffreddore e dell'influenza rafforzando il tuo sistema immunitari...

Combatti la caduta dei capelli quest'autunno con le migliori vitamine 07/10/2024

Combatti la caduta dei capelli quest'autunno con l ...

Combatti la caduta dei capelli quest'autunno con le migliori vitamine progettate per rafforzare e nu...

Allevia i tuoi problemi di stomaco: modi naturali per affrontare il bruciore di stomaco e l'indigestione 04/10/2024

Allevia i tuoi problemi di stomaco: modi naturali ...

Modi naturali per alleviare i problemi di stomaco, inclusi bruciore di stomaco e indigestione, utili...

Allevia la tosse e l'irritazione della gola con semplici rimedi naturali 02/10/2024

Allevia la tosse e l'irritazione della gola con se ...

I rimedi naturali semplici ed efficaci per alleviare la tosse autunnale e lenire l'irritazione della...

Trova sollievo dallo stress con il supporto naturale del sistema nervoso 28/09/2024

Trova sollievo dallo stress con il supporto natura ...

I modi naturali per alleviare lo stress e sostenere il sistema nervoso per una migliore salute menta...

Free
expert advice