Beeovita

Sindrome acetonemica

Sindrome acetonemica

La sindrome acetonemica è un complesso sintomo che si verifica nei bambini con un aumento dell'accumulo di corpi chetonici nei prodotti ematici di ossidazione incompleta di acidi grassi (acido β -idrossibutirico, acetone, acetoacetato). Questa condizione è causata da un aumento del livello dell'acido urico nel corpo del bambino.



alti livelli di puro quando si verificano il puro di puro Può essere causato da disturbi metabolici congeniti (sindrome acetonemica primaria) e disturbi metabolici dovuti a determinate malattie - diabete mellito, tumori e lesioni cerebrali, malattie epatiche e organi di sindrome da acetonemiamiamiamiamiamia si sviluppa nei bambini con anomalia costituzionale neuro-artritica congenita, che è caratterizzato da un disturbo del metabolismo grasso e dei carboidrati, a seguito del quale si verifica un aumento periodico del livello dei corpi chetonici nel sangue (acetonemia), portando a dolore addominale, nausea, vomito.

I bambini con diatesi neuro-artritica spesso sperimentano dolore notturno nelle articolazioni, dolore addominale spastico, mal di testa e reazioni allergiche. I bambini più grandi spesso sperimentano la distonia vegetativa-vascolare, la sindrome da astheno-neurotica e la pyelonefrite.


Una crisi acetonemica si manifesta nella forma di singola o multipla, un aumento della temperatura corporea a 37-39, addominale. Molto spesso, l'odore dell'acetone viene avvertito dalla bocca. Il bambino è letargico, assonnato, pallido, con un blush malsano sulle guance. Le strisce di prova dell'acetone danno un risultato positivo.


Un attacco di vomito incontrollabile può verificarsi improvvisamente bocca.


infezioni virali, stress psicoemotivo, eccesso di cibo e cibi non familiari con un alto contenuto di grassi possono provocare il primo effetto acetonemica. Crisi, al bambino dovrebbe essere somministrata dosi frazionarie da bere, preferibilmente acqua minerale alcalina. Puoi fare un micro clistere con una soluzione alcalina (1 cucchiaino di soda per vetro d'acqua). In caso di grandi perdite di fluidi, è indicato il reidone. In ogni caso, il bambino dovrebbe ricevere un volume fluido di almeno 100 ml/kg di peso corporeo.


È consigliabile non alimentare il bambino il primo giorno dopo l'attacco; Dal secondo giorno, iniziano con cura a dare cracker, biscotti, porridge di riso, zuppa di verdure. Le poppate sono frequenti e in piccole porzioni. Successivamente, puoi introdurre grano saraceno, farina d'avena o di grano, cotolette al vapore, pesce.


per prevenire nuovi attacchi, prima di tutto, è necessario seguire una dieta. Prodotti di pollame, vitello, brodi, cibi in scatola, carni affumicate sono controindicati. Legumi, funghi, acetosi, pomodori, tè, caffè, cioccolato sono limitati. La preferenza è data ai prodotti lattiero -caseari fermentati, uova, patate, verdure, frutta, cereali di grano intero.

Sindrome acetonemica 01/04/2025

Sindrome acetonemica

La sindrome acetonemica è un complesso sintomo che si verifica nei bambini con un aumento dell'accum...

Chi siamo? Cosa mangiamo? 17/01/2025

Chi siamo? Cosa mangiamo?

"Siamo ciò che mangiamo", disse Ippocrate più di 2mila anni fa. Ma questa affermazione è ancora attu...

Modi efficaci per ridurre il gonfiore e guarire gli ematomi da distorsioni e contusioni 11/10/2024

Modi efficaci per ridurre il gonfiore e guarire gl ...

Modi efficaci per ridurre il gonfiore e curare gli ematomi in distorsioni e contusioni, che contribu...

Prendi il controllo del tuo appetito: soluzioni rapide per aumentare la fame 11/10/2024

Prendi il controllo del tuo appetito: soluzioni ra ...

Soluzioni rapide ed efficaci per controllare l'appetito e aumentare naturalmente la fame quando nece...

Stai al passo con la stagione del raffreddore e dell'influenza: agisci con le migliori vitamine per il sistema immunitario 09/10/2024

Stai al passo con la stagione del raffreddore e de ...

Stai al passo con la stagione del raffreddore e dell'influenza rafforzando il tuo sistema immunitari...

Combatti la caduta dei capelli quest'autunno con le migliori vitamine 07/10/2024

Combatti la caduta dei capelli quest'autunno con l ...

Combatti la caduta dei capelli quest'autunno con le migliori vitamine progettate per rafforzare e nu...

Allevia i tuoi problemi di stomaco: modi naturali per affrontare il bruciore di stomaco e l'indigestione 04/10/2024

Allevia i tuoi problemi di stomaco: modi naturali ...

Modi naturali per alleviare i problemi di stomaco, inclusi bruciore di stomaco e indigestione, utili...

Allevia la tosse e l'irritazione della gola con semplici rimedi naturali 02/10/2024

Allevia la tosse e l'irritazione della gola con se ...

I rimedi naturali semplici ed efficaci per alleviare la tosse autunnale e lenire l'irritazione della...

Trova sollievo dallo stress con il supporto naturale del sistema nervoso 28/09/2024

Trova sollievo dallo stress con il supporto natura ...

I modi naturali per alleviare lo stress e sostenere il sistema nervoso per una migliore salute menta...

Non dimenticare la protezione solare in autunno: i raggi UV possono ancora causare danni 25/09/2024

Non dimenticare la protezione solare in autunno: i ...

Ricorda di usare la protezione solare in autunno, poiché i raggi UV possono danneggiare la pelle anc...

Free
expert advice