Beeovita

Come prevenire le infezioni in tagli e graffi minori

Come prevenire le infezioni in tagli e graffi minori

Piccoli tagli e graffi sono lesioni quotidiane che la maggior parte delle persone sperimenta ad un certo punto della loro vita. Che si tratti di una caduta accidentale, di una scivolata da un coltello da cucina o di un incidente, queste piccole ferite sono parte naturale dello stile di vita, in particolare dei bambini attivi e degli adulti impegnati. Sebbene in genere non siano più gravi, è fondamentale sapere come prendersi cura adeguatamente di queste lesioni per prevenire l'infezione e favorire la guarigione.

Rischi di infezione

Piccoli tagli e graffi sono comuni e spesso appaiono minori, tuttavia comportano il rischio di infezione se non curati adeguatamente. Capire perché queste piccole ferite possono infettarsi e l’importanza di una corretta cura delle ferite è fondamentale per evitare complicazioni e promuovere la guarigione.

Perché piccoli tagli e graffi possono diventare infetti

  • Esposizione ambientale: tagli e graffi espongono gli strati più profondi della pelle all'ambiente, rendendo meno complicato l'ingresso dei batteri nel corpo. I batteri che includono Staphylococcus aureus e Streptococcus pyogenes si trovano generalmente sulla pelle e nell'ambiente e possono facilmente infettare una ferita aperta.
  • Oggetti contaminati: se il danno deriva da un oggetto sporco o arrugginito, aumenta il pericolo di introdurre batteri nella ferita. Ciò è particolarmente indicato per ferite da puntura o tagli causati da oggetti taglienti e contaminati.
  • Particelle estranee: sporco, ghiaia o altre particelle possono penetrare nei tagli o nei graffi, fornendo un terreno fertile per i batteri. Se non pulite adeguatamente, queste particelle possono causare infezioni e ritardare la guarigione.
  • Barriera cutanea danneggiata: la pelle agisce come una barriera naturale contro le infezioni. Quando questa barriera viene rotta da un taglio o da un graffio, compromette la prima linea di protezione del corpo, rendendo più facile l’invasione degli agenti patogeni.

L'importanza di un'adeguata cura delle ferite

Sia che tu stia gestendo piccoli tagli e graffi o lesioni più gravi, le informazioni sui passaggi che devi intraprendere per affrontare con successo le tue ferite potrebbero fare una grande differenza nella procedura di recupero.

Prevenzione della contaminazione

Uno dei motivi più importanti per una corretta cura delle ferite è salvarti dalle infezioni. Quando la pelle è rotta, diventa una porta d’ingresso per batteri e altri agenti patogeni nel corpo. La pulizia accurata della ferita subito dopo l'infortunio è la principale linea di difesa. Ciò include l'uso di acqua pulita con sapone neutro o una soluzione antisettica per rimuovere sporco, particelle e batteri. La rimozione di tali contaminanti riduce il rischio di contaminazione.

L'applicazione di un unguento antisettico disinfetta ulteriormente la regione, creando una barriera protettiva che sopprime la crescita dei batteri. Prendi in considerazione l'unguento Vita-Hexin , un unguento per ferite che accelera il recupero di piccole ferite e potrebbe prevenire o combattere infezioni minori.

 
Vita-hexyne unguento tb 100 g

Vita-hexyne unguento tb 100 g

 
1562964

Vita-Hexin è un unguento per ferite che accelera la guarigione di ferite minori e può prevenire o combattere infezioni minori. Oltre all'ossido di zinco, Vita-Hexin contiene il disinfettante clorexidina. Inoltre, la vitamina A (Retinolum palmitas) e l'olio di fegato di merluzzo (Oleum jecoris), che accelerano la formazione di nuovo tessuto. Informazioni per il paziente approvate da SwissmedicVita-Hexin®Streuli Pharma AGAMZVCosa cos'è Vita-Hexin e quando si usa? Vita-Hexin è un unguento per ferite che accelera la guarigione di ferite minori e può prevenire o combattere infezioni minori. Oltre all'ossido di zinco, Vita-Hexin contiene il disinfettante clorexidina. Inoltre, la vitamina A (Retinolum palmitas) e l'olio di fegato di merluzzo (Oleum jecoris), che accelerano la formazione di nuovo tessuto. Cosa bisogna considerare?Le ferite grandi, molto sporche e profonde, così come le ferite da morso e puntura richiedono cure mediche (pericolo di tetano). Se l'estensione di una ferita rimane invariata per qualche tempo o se la ferita non guarisce entro 10-14 giorni, è necessaria anche la visita di un medico. Lo stesso vale se i bordi della ferita sono molto arrossati, la ferita si gonfia improvvisamente, è molto dolorosa o la lesione è accompagnata da febbre (pericolo di avvelenamento del sangue). Quando non dovrebbe essere usato Vita-Hexin?Se sei ipersensibile a un componente dell'unguento per ferite, Vita-Hexin non dovrebbe più essere usato. Se il tuo timpano è danneggiato, non usare Vita-Hexin nell'orecchio. Quando è necessaria cautela quando si utilizza Vita-Hexin?Vita-Hexin è inteso solo per uso esterno. Nei bambini di età inferiore ai 2 anni, il preparato può essere utilizzato solo se prescritto da un medico. L'unguento Vita-Hexin brucia gli occhi e le mucose, pertanto deve essere usato con cautela nelle loro vicinanze. Se un unguento Vita-Hexin entra accidentalmente negli occhi, sciacquare immediatamente con abbondante acqua. Vita-Hexin non deve essere usato troppo frequentemente o per un lungo periodo di tempo senza il consiglio del medico (vedi anche “Cosa bisogna considerare?”). Se avverti irritazione della pelle o sensibilità insolita, dovresti smettere di usare l'unguento Vita-Hexin. Informa il tuo medico, farmacista o droghiere se soffri di altre malattie, hai allergie o stai assumendo altri medicinali (anche quelli che hai comprato tu stesso!) o li usi esternamente! Vita-Hexin può essere usato durante la gravidanza o l'allattamento?Sulla base dell'esperienza precedente, non vi è alcun rischio noto per il bambino se usato come previsto. Non utilizzare su aree più grandi. Tuttavia, non sono mai state condotte indagini scientifiche sistematiche. Per precauzione, evitare di assumere medicinali durante la gravidanza e l'allattamento o chiedere consiglio al proprio medico, farmacista o droghiere. Come si usa Vita-Hexin?Adulti e bambini dai 2 anni in suApplicare l'unguento in uno strato sottile direttamente o con l'aiuto di un tampone sterile si applica sulla ferita pulita e/o sulla zona infiammata della pelle. Ora puoi coprire la ferita con un cerotto o una garza, oppure lasciarla aperta. Ripetere l'applicazione due o tre volte al giorno. Nei bambini di età inferiore ai 2 anni, il preparato può essere utilizzato solo su prescrizione medica. Se usi più Vita-Hexin di quanto dovresti, se prendi accidentalmente Vita-Hexin, contatta il medico. Attenersi al dosaggio indicato nel foglio illustrativo o come prescritto dal medico. Se pensi che il medicinale sia troppo debole o troppo forte, parlane con il tuo medico, farmacista o droghiere. Quali effetti collaterali può avere Vita-Hexin?In rari casi, dopo l'uso possono verificarsi reazioni cutanee allergiche e una sensazione di bruciore. Se noti effetti collaterali che non sono descritti qui, devi informare il tuo medico, farmacista o droghiere. Cos'altro deve essere considerato?Il medicinale può essere utilizzato solo fino alla data contrassegnata con «EXP» sul contenitore. Conservare a temperatura ambiente (15-25°C) e fuori dalla portata dei bambini. Il tuo medico, farmacista o droghiere può fornirti ulteriori informazioni. Queste persone hanno le informazioni dettagliate per gli specialisti. Cosa contiene Vita-Hexin?1 g di Vita-Hexin contiene:Principi attivi: 5, 0 mg di clorexidina gluconato, 400 UI di vitamina A, 50,0 mg di olio di fegato di merluzzo, 50,0 mg di ossido di zinco. Sostanze ausiliarie: glicole propilenico, grasso di lana, alcoli di cera di lana, gli antiossidanti gallato di etile, butilidrossianisolo (E 320) e altre sostanze ausiliarie. Numero di approvazione52477 (Swissmedic). Dove puoi trovare Vita-Hexin? Quali confezioni sono disponibili?In farmacia e drugstore, senza prescrizione medica. Tubi da 30 ge 100 g. Titolare dell'autorizzazioneStreuli Pharma AG, 8730 Uznach. Questo foglio illustrativo è stato controllato l'ultima volta dall'autorità antidroga (Swissmedic) nel giugno 2015. ..

37.36 USD

Oltre all'ossido di zinco, Vita Hexin contiene il disinfettante clorexidina. Inoltre, vitamina A (Retinolum palmitas) e olio di fegato di merluzzo (Oleum jecoris), che accelerano la formazione dei tessuti più recenti. La crema Vita Hexin viene applicata immediatamente in uno strato sottile o con l'aiuto di un tampone sterile sulla ferita pulita e/o nelle zone infiammate della pelle. Coprire la ferita con una benda o una medicazione sterile la mantiene pulita e la protegge da ulteriore sporco e batteri, riducendo il pericolo di infezione.

Promuovere un recupero potente

Una corretta cura delle ferite svolge anche una funzione fondamentale nel garantire una guarigione più rapida ed efficace. Mantenere la ferita bagnata con una medicazione adeguata previene la formazione di una crosta dura, che potrebbe rallentare il recupero. Si ritiene che un ambiente umido della ferita favorisca la crescita cellulare e la rigenerazione dei tessuti. Il cambio frequente della medicazione e l'uso di prodotti progettati per mantenere umida la ferita, comprese medicazioni idrocolloidali o idrogel, possono accelerare la tecnica di recupero. Inoltre, la chiusura della ferita la protegge da ulteriori lesioni o aggravamenti dovuti all'attrito o alla pressione, consentendo al corpo di concentrare la propria energia sulla guarigione.

Minimizzazione della cicatrice

Un altro vantaggio significativo della cura della ferita destra è la riduzione delle cicatrici. Le ferite trattate in modo errato possono guarire in modo non uniforme o infettarsi, causando principalmente cicatrici più visibili e dette. Mantenendo un ambiente della ferita pulito e umido, la pelle può guarire in modo più fluido e uniforme. Ciò è particolarmente importante per le ferite su elementi visibili del corpo, in cui le cicatrici possono avere aspetti estetici e psicologici

conseguenze. L'uso di prodotti costituiti da fogli di gel di silicone o creme per la riduzione delle cicatrici dopo che la ferita è guarita aiuterà a ridurre la comparsa di cicatrici.

Garantire la salute generale

Una corretta cura delle ferite non è solo finalizzata alla guarigione locale della pelle, ma anche al mantenimento della salute generale. Le infezioni derivanti da ferite maneggiate in modo improprio provocano infezioni gravi, inclusa la sepsi, che richiedono cure mediche più intensive e possono essere pericolose per la vita. Un’adeguata cura delle ferite riduce anche il dolore e il dolore associati alle ferite, contribuendo a migliorare il benessere generale e la qualità della vita.

Passi pratici nella cura delle ferite

Valutare la ferita: il primo passo è valutare la gravità della ferita. Determina se si tratta di una piccola riduzione o graffio che può essere trattato a casa o se richiede attenzione clinica professionale a causa della sua profondità, lunghezza o posizione.

  • Ferma l'emorragia: lavati molto bene le mani con acqua e sapone prima di toccare la ferita per ridurre il rischio di introdurre batteri e diversi agenti patogeni nella ferita. Se la ferita sanguina, fai seguire una leggera pressione con un tessuto pulito o una benda sterile per prevenire il sanguinamento. Se possibile, sollevare l'area lesionata al di sopra del livello del cuore per ridurre il flusso sanguigno nella sede e facilitare la gestione del sanguinamento.
  • Pulisci la ferita: lava delicatamente la ferita sotto acqua corrente pulita per rimuovere sporco, particelle e batteri. Evitare l'uso immediato sulla ferita di composti chimici aggressivi come perossido di idrogeno o iodio, poiché possono danneggiare i tessuti e rallentare il recupero. Se necessario, usa un sapone delicato attorno alla ferita, ma assicurati di non farlo penetrare nella ferita stessa. Tampona delicatamente la zona circostante con un asciugamano pulito.
  • Rimozione dei detriti: se sono presenti detriti visibili come sporco o piccole particelle, eliminarli delicatamente con una pinzetta sterilizzata. Prima dell'uso, sterilizzare le pinzette pulendole con alcool.
  • Applicare un antisettico: dopo aver pulito la ferita, applicare un unguento o una soluzione antisettica nella zona interessata. Questo aiuta a uccidere eventuali batteri rimasti e crea una barriera contro la contaminazione.
  • Coprire la ferita: coprire la ferita con una medicazione o una benda sterile per proteggerla da sporco, batteri e ulteriori danni. Assicurarsi che la medicazione sia adatta alle dimensioni e al tipo di ferita. I cerotti sono sufficienti per piccoli tagli e graffi, mentre garze e cerotti medici possono essere necessari per ferite di grandi dimensioni. Cambiare la medicazione almeno una volta al giorno o ogni volta che diventa bagnata o sporca per mantenere un ambiente pulito e favorire il recupero.
  • Chiedi aiuto: se le ferite sono profonde, grandi o dovute a morsi di animali o oggetti sporchi/arrugginiti, consulta un medico esperto. Potrebbero essere necessari suture, iniezioni antitetaniche o antibiotici per prevenire complicazioni e garantire una corretta guarigione.

Dichiarazione di non responsabilità: l'articolo contiene informazioni sulla cura delle ferite e non costituisce una raccomandazione medica. Chiedere sempre consiglio al proprio medico per qualsiasi domanda sulla cura delle ferite e sulla prevenzione della contaminazione.

L. Baumann

Modi efficaci per combattere la congestione nasale negli adulti e nei bambini 28/06/2024

Modi efficaci per combattere la congestione nasale ...

Metodi efficaci per alleviare la congestione nasale sia per gli adulti che per i bambini, garantendo...

Leggi di più
Gestione del dolore e dell'infiammazione nel sistema muscolo-scheletrico 26/06/2024

Gestione del dolore e dell'infiammazione nel siste ...

Strategie efficaci per la gestione del dolore e dell'infiammazione nel sistema muscolo-scheletrico, ...

Leggi di più
Come prevenire le infezioni in tagli e graffi minori 24/06/2024

Come prevenire le infezioni in tagli e graffi mino ...

Passaggi essenziali per prevenire infezioni in tagli e graffi minori, garantendo una guarigione rapi...

Leggi di più
Combattere la caduta dei capelli negli uomini e nelle donne: soluzioni efficaci 18/06/2024

Combattere la caduta dei capelli negli uomini e ne ...

Soluzioni efficaci per combattere la caduta dei capelli negli uomini e nelle donne, offrendo speranz...

Leggi di più
Selezione del miglior multivitaminico: ingredienti chiave per una salute ottimale 14/06/2024

Selezione del miglior multivitaminico: ingredienti ...

Come scegliere il miglior multivitaminico per le tue esigenze di salute comprendendo gli ingredienti...

Leggi di più
Comprendere e gestire gli occhi gonfi: suggerimenti per il sollievo 11/06/2024

Comprendere e gestire gli occhi gonfi: suggeriment ...

Strategie efficaci per comprendere e gestire gli occhi gonfi con consigli per un sollievo rapido e d...

Leggi di più
Come trattare e prevenire le labbra screpolate: rimedi efficaci 06/06/2024

Come trattare e prevenire le labbra screpolate: ri ...

Conosci il problema delle labbra screpolate e impara i migliori metodi di trattamento e la loro prev...

Leggi di più
Ridurre la rottura dei capelli: trattamenti e consigli efficaci 04/06/2024

Ridurre la rottura dei capelli: trattamenti e cons ...

Il problema della rottura dei capelli e trattamenti efficaci e consigli per ridurre la rottura e mig...

Leggi di più
La guida definitiva ai prodotti antietà: cosa funziona davvero 31/05/2024

La guida definitiva ai prodotti antietà: cosa funz ...

La verità dietro i prodotti antietà e scoprire quali danno davvero risultati.......

Leggi di più
Protezione solare per bambini: come scegliere la protezione solare più sicura 29/05/2024

Protezione solare per bambini: come scegliere la p ...

Scegli la protezione solare per bambini più sicura e assicurati che la pelle del tuo bambino rimanga...

Leggi di più
Beeovita
Huebacher 36
8153 Rümlang
Switzerland
Free
expert advice