Beeovita

Combattere la caduta dei capelli negli uomini e nelle donne: soluzioni efficaci

Combattere la caduta dei capelli negli uomini e nelle donne: soluzioni efficaci

La caduta dei capelli è una condizione comune che colpisce sia uomini che donne in tutto il mondo. Sebbene sia spesso visto come un problema maschile, molte donne sperimentano anche un notevole diradamento e perdita di capelli. La prevalenza della caduta dei capelli può essere attribuita a una serie di fattori, tra cui la genetica, gli aggiustamenti ormonali, la malattia e gli effetti sullo stile di vita. Oltre alle manifestazioni fisiche, la caduta dei capelli può avere profonde conseguenze psicologiche, influenzando l’autostima e la qualità generale della vita.

Cause comuni di perdita di capelli

La caduta dei capelli è una condizione complicata che ha diverse cause. Comprendere queste cause aiuterà a diagnosticare il problema e a trovare il rimedio ideale.

Elementi genetici (alopecia androgenetica)

  • Calvizie maschile: l'alopecia androgenetica, comunemente nota come calvizie maschile, è la causa più comune di perdita di capelli negli uomini. Di solito inizia con un'attaccatura dei capelli stempiata e un diradamento sulla parte superiore della parte superiore e potrebbe svilupparsi fino alla completa calvizie. La condizione è ereditaria ed è collegata all'ormone maschile diidrotestosterone (DHT), che provoca il restringimento dei follicoli piliferi e alla fine impedisce la generazione dei capelli.
  • Caduta dei capelli di tipo femminile: l'alopecia androgenetica colpisce anche le donne, anche se si manifesta in modo diverso. Le donne colpiscono anche un diradamento diffuso della parte superiore del cuoio capelluto mantenendo l'attaccatura dei capelli. Come la calvizie maschile, la caduta dei capelli nelle donne è causata dall'aiuto di fattori genetici e ormonali, in particolare dall'impatto sugli androgeni.

Cambiamenti ormonali

  • Gravidanza e parto: molte donne sperimentano una significativa perdita di capelli ad un certo punto del periodo postpartum. Questa condizione, nota come perdita di telogen, è causata dalle fluttuazioni ormonali che si verificano dopo il parto. Durante la gravidanza, l’alto livello di estrogeni prolunga la fase di crescita dei capelli. Dopo il parto, il livello degli ormoni diminuisce drasticamente, a seguito del quale i capelli entrano in una fase di caduta.
  • Menopausa: i cambiamenti ormonali durante la menopausa possono causare diradamento e caduta dei capelli nelle donne. Il calo degli estrogeni e del progesterone durante la menopausa può innescare l’alopecia androgenetica nelle donne geneticamente predisposte.
  • Disturbi della tiroide: sia l’ipertiroidismo che l’ipotiroidismo possono portare alla caduta dei capelli. La ghiandola tiroidea regola gli ormoni che sono essenziali per la crescita e il mantenimento dei capelli. Uno squilibrio degli ormoni tiroidei può interrompere il ciclo di crescita dei capelli, causandone la caduta prematura.

Fattori legati allo stile di vita

  • Stress: lo sforzo fisico o emotivo può causare la caduta del telogen, una condizione in cui i capelli entrano prematuramente nella fase di caduta. Uno stress significativo può spingere una grande quantità di follicoli piliferi in una fase dormiente, provocando una grave perdita di capelli mesi dopo l’evento stressante.
  • Dieta e nutrizione: una dieta povera, priva di nutrienti essenziali, può causare diradamento e caduta dei capelli. Le carenze di vitamine e minerali insieme a ferro, zinco e vitamina D sono particolarmente legate alla salute dei capelli. I nutrienti sono essenziali per mantenere sani i follicoli piliferi e vendere i capelli.

Se ti rendi conto che la tua dieta è carente di vitamine e noti una significativa perdita di capelli, prendi nota di Pantogar . Colpisce il metabolismo cellulare attraverso il sangue. In questo modo è possibile fornire ai capelli e alle unghie materiali da costruzione essenziali per mantenerli in salute e rinforzarli.

 
Mantella pantogar 90 pz

Mantella pantogar 90 pz

 
682790

Pantogar è approvato per il trattamento della caduta diffusa dei capelli, dell'ingrigimento precoce, dei danni alla struttura del capello e delle unghie fragili. Informazioni per il paziente approvate da SwissmedicPantogar®Merz Pharma (Schweiz) AGCos'è Pantogar e quando si usa?Pantogar è una terapia per capelli e unghie per la caduta diffusa dei capelli e le unghie fragili. Pantogar agisce sul metabolismo cellulare attraverso il flusso sanguigno. In questo modo è possibile fornire ai capelli e alle unghie i materiali da costruzione necessari per mantenerli sani e rafforzarli. Pantogar contiene vitamine del gruppo B, aminoacidi, minerali e oligoelementi. Le vitamine del gruppo B come l'acido pantotenico e la tiamina e l'acido p-amminobenzoico sono essenziali per il cuoio capelluto e i capelli. L'acido pantotenico ha una funzione particolarmente importante. Una carenza può portare ad un aumento della caduta dei capelli e all'ingrigimento precoce. Il lievito medicinale ha un alto contenuto di vitamine, aminoacidi essenziali, minerali, oligoelementi ed enzimi. È una fonte naturale di vitamine del gruppo B. La cistina, un aminoacido ampiamente responsabile della costruzione della cheratina, favorisce la crescita di capelli e unghie sani. La cheratina, una proteina ricca di zolfo, costituisce il componente principale di capelli e unghie. Pantogar ha mostrato miglioramenti verificabili nella qualità dei capelli in vari test. La resistenza allo strappo e la struttura della superficie sono influenzate positivamente da Pantogar e il colore naturale dei capelli viene esaltato. Pantogar rende i capelli più resistenti agli influssi meccanici (pettinatura intensiva, spazzolatura, cotonatura), ai danni chimici (decolorazioni, tinture, onde permanenti) e al calore eccessivo di asciugacapelli, pinze per acconciature, raggi X o radiazioni UV, esposizione intensiva al sole o al solarium. Pantogar viene utilizzato per vari disturbi della crescita dei capelli e delle unghie da solo o insieme a misure esterne (unguenti, massaggi, ecc.) e, se necessario, trattamento della condizione sottostante: perdita di capelli a causa di malattie, disturbi metabolici, vitamina carenza, avvelenamento, danni da radiazioni, stati di esaurimento, situazioni di stress, perdita di capelli a seguito di trattamento farmacologico, ad esempio con anticoagulanti, inibitori della crescita cellulare, agenti che riducono i grassi nel sangue, perdita di capelli di causa sconosciuta, perdita di capelli durante la seconda metà del gravidanza, durante il parto, durante l'allattamento, perdita di capelli a seguito di trattamento farmacologico con contraccettivi secondo il regolamento del medico o del medico. Danni alla struttura del capello (capelli stressati, sottili, anelastici, sfibrati, sfibrati, opachi e incolori). Trattamento preventivo contro l'ingrigimento precoce. Malattie delle unghie non infettive e disturbi della crescita delle unghie. Pantogar mostra una diminuzione della fragilità e un aumento dell'elasticità delle unghie nei pazienti con unghie fragili e scheggiate. Cosa dovrebbe essere considerato?Pantogar non è indicato per la perdita di capelli cicatriziale e circolare e per l'alopecia androgenetica (ormonalmente ereditaria) o comune (calvizie maschile). In questi casi, Pantogar può solo rafforzare i capelli rimanenti. Pantogar non influisce sui peli del viso o sui peli di braccia e gambe, poiché questi obbediscono ad altri meccanismi di crescita. La caduta naturale fa cadere circa 50-80 capelli ogni giorno. La caduta patologica dei capelli si verifica solo quando si perdono più capelli ogni giorno. Se le malattie dei capelli o delle unghie hanno un decorso sfavorevole e progressivo, è necessario consultare un medico, poiché queste malattie possono essere segni di specifiche malattie generali. Quando Pantogar non deve essere usato?Pantogar non deve essere usato in caso di nota ipersensibilità a un componente del preparato. Quando deve fare attenzione quando assume Pantogar?Se è in trattamento contemporaneamente con un medicinale contenente sulfamidici, deve informare il medico, il farmacista o il droghiere Chieda al farmacista o al farmacista se e come può prendere Pantogar. Informa il tuo medico, farmacista o droghiere se soffri di altre malattie, hai allergie o stai assumendo altri medicinali (anche quelli che hai comprato tu stesso!) o li usi esternamente! Pantogar può essere assunto durante la gravidanza o l'allattamento?Sulla base dell'esperienza precedente, non vi è alcun rischio noto per il bambino se usato come indicato. Tuttavia, non sono mai state condotte indagini scientifiche sistematiche. Per precauzione, evitare di assumere medicinali durante la gravidanza e l'allattamento o chiedere consiglio al proprio medico, farmacista o droghiere. Come si usa Pantogar?La crescita lenta di capelli e unghie e la natura dei disturbi della crescita di capelli e unghie richiedono che Pantogar sia usato regolarmente, per un lungo periodo di tempo e il prima possibile. Salvo diversa prescrizione: adulti 1 capsula 3 volte al giorno, bambini sopra i 12 anni 1-2 volte al giorno durante i pasti principali, assumere 1 capsula intera con un po' di liquido. La durata media del trattamento è di 3-6 mesi. I primi successi terapeutici sono solitamente visibili dopo 3-4 mesi. Il trattamento può essere continuato o ripetuto se necessario. Pantogar è adatto ai diabetici. L'uso e la sicurezza di Pantogar nei bambini di età inferiore a 12 anni non sono stati testati. Pantogar non deve essere usato nei bambini di età inferiore a 12 anni. Attenersi al dosaggio indicato nel foglio illustrativo o come prescritto dal medico. Se pensi che il medicinale sia troppo debole o troppo forte, parlane con il tuo medico, farmacista o droghiere. Quali effetti collaterali può avere Pantogar?I seguenti effetti indesiderati possono verificarsi durante l'assunzione di Pantogar: Sono possibili sintomi gastrointestinali come bruciore di stomaco, nausea, flatulenza, diarrea e dolore addominale. Raro (interessa da 1 a 10 utilizzatori su 10.000)Reazioni di intolleranza come sudorazione, palpitazioni (tachicardia), battito cardiaco accelerato, reazioni cutanee con eruzioni cutanee, prurito e orticaria eruzioni cutanee sono stati noti. In relazione all'uso di Pantogar sono stati segnalati anche capogiri, mal di testa, vomito, palpitazioni e rossore della pelle. Se si verificano effetti collaterali, si rivolga al medico, al farmacista o al droghiere. Ciò vale in particolare anche per gli effetti indesiderati non elencati in questo foglio illustrativo. Cos'altro deve essere considerato?Il medicinale può essere utilizzato solo fino alla data contrassegnata con «EXP» sul contenitore. Istruzioni per la conservazioneConservare in un luogo asciutto a temperatura ambiente (15-25 °C). Tenere fuori dalla portata dei bambini. Cosa c'è in Pantogar?1 capsula contiene: Principi attivi: nitrato di tiamina 60 mg, pantotenato di calcio 60 mg, lievito medicinale 100 mg, cistina 20 mg, cheratina 20 mg, acido p-amminobenzoico 20 mg. Eccipienti: Cellulosa microcristallina, talco, silice colloidale, stearato di magnesio, povidone K30, gelatina, acqua depurata, indigotina (E 132), biossido di titanio (E 171) e ossido di ferro giallo (E 172 ). Numero di approvazione38700 (Swissmedic). Dove puoi trovare Pantogar? Quali confezioni sono disponibili?In farmacia e drugstore senza prescrizione medica. Confezioni originali da 90 e 300 capsule. Titolare dell'autorizzazioneMerz Pharma (Svizzera) AG, 4123 Allschwil. Questo foglio illustrativo è stato controllato l'ultima volta dall'autorità competente in materia di medicinali (Swissmedic) nell'ottobre 2019. ..

103.71 USD

Pantogar trasporta vitamine del gruppo B, aminoacidi, minerali e oligoelementi. Le vitamine del gruppo B, insieme all'acido pantotenico e alla tiamina, nonché all'acido p-aminobenzoico, sono vitali per il cuoio capelluto e i capelli. L'acido pantotenico svolge una funzione particolarmente importante. Una carenza può causare una caduta estesa dei capelli e un ingrigimento prematuro. Il lievito medicinale ha un alto contenuto di vitamine, aminoacidi essenziali, minerali, oligoelementi ed enzimi. È una fonte naturale di vitamine del gruppo B. La cistina, un aminoacido essenzialmente responsabile della formazione della cheratina, favorisce la crescita di capelli e unghie sani.

 
Pantogar kaps 300 pz

Pantogar kaps 300 pz

 
682809

Pantogar è approvato per il trattamento della caduta diffusa dei capelli, dell'ingrigimento precoce, dei danni alla struttura del capello e delle unghie fragili. Informazioni per il paziente approvate da SwissmedicPantogar®Merz Pharma (Schweiz) AGCos'è Pantogar e quando si usa?Pantogar è una terapia per capelli e unghie per la caduta diffusa dei capelli e le unghie fragili. Pantogar agisce sul metabolismo cellulare attraverso il flusso sanguigno. In questo modo è possibile fornire ai capelli e alle unghie i materiali da costruzione necessari per mantenerli sani e rafforzarli. Pantogar contiene vitamine del gruppo B, aminoacidi, minerali e oligoelementi. Le vitamine del gruppo B come l'acido pantotenico e la tiamina e l'acido p-amminobenzoico sono essenziali per il cuoio capelluto e i capelli. L'acido pantotenico ha una funzione particolarmente importante. Una carenza può portare ad un aumento della caduta dei capelli e all'ingrigimento precoce. Il lievito medicinale ha un alto contenuto di vitamine, aminoacidi essenziali, minerali, oligoelementi ed enzimi. È una fonte naturale di vitamine del gruppo B. La cistina, un aminoacido ampiamente responsabile della costruzione della cheratina, favorisce la crescita di capelli e unghie sani. La cheratina, una proteina ricca di zolfo, costituisce il componente principale di capelli e unghie. Pantogar ha mostrato miglioramenti verificabili nella qualità dei capelli in vari test. La resistenza allo strappo e la struttura della superficie sono influenzate positivamente da Pantogar e il colore naturale dei capelli viene esaltato. Pantogar rende i capelli più resistenti agli influssi meccanici (pettinatura intensiva, spazzolatura, cotonatura), ai danni chimici (decolorazioni, tinture, onde permanenti) e al calore eccessivo di asciugacapelli, pinze per acconciature, raggi X o radiazioni UV, esposizione intensiva al sole o al solarium. Pantogar viene utilizzato per vari disturbi della crescita dei capelli e delle unghie da solo o insieme a misure esterne (unguenti, massaggi, ecc.) e, se necessario, trattamento della condizione sottostante: perdita di capelli a causa di malattie, disturbi metabolici, vitamina carenza, avvelenamento, danni da radiazioni, stati di esaurimento, situazioni di stress, perdita di capelli a seguito di trattamento farmacologico, ad esempio con anticoagulanti, inibitori della crescita cellulare, agenti che riducono i grassi nel sangue, perdita di capelli di causa sconosciuta, perdita di capelli durante la seconda metà del gravidanza, durante il parto, durante l'allattamento, perdita di capelli a seguito di trattamento farmacologico con contraccettivi secondo il regolamento del medico o del medico. Danni alla struttura del capello (capelli stressati, sottili, anelastici, sfibrati, sfibrati, opachi e incolori). Trattamento preventivo contro l'ingrigimento precoce. Malattie delle unghie non infettive e disturbi della crescita delle unghie. Pantogar mostra una diminuzione della fragilità e un aumento dell'elasticità delle unghie nei pazienti con unghie fragili e scheggiate. Cosa dovrebbe essere considerato?Pantogar non è indicato per la perdita di capelli cicatriziale e circolare e per l'alopecia androgenetica (ormonalmente ereditaria) o comune (calvizie maschile). In questi casi, Pantogar può solo rafforzare i capelli rimanenti. Pantogar non influisce sui peli del viso o sui peli di braccia e gambe, poiché questi obbediscono ad altri meccanismi di crescita. La caduta naturale fa cadere circa 50-80 capelli ogni giorno. La caduta patologica dei capelli si verifica solo quando si perdono più capelli ogni giorno. Se le malattie dei capelli o delle unghie hanno un decorso sfavorevole e progressivo, è necessario consultare un medico, poiché queste malattie possono essere segni di specifiche malattie generali. Quando Pantogar non deve essere usato?Pantogar non deve essere usato in caso di nota ipersensibilità a un componente del preparato. Quando deve fare attenzione quando assume Pantogar?Se è in trattamento contemporaneamente con un medicinale contenente sulfamidici, deve informare il medico, il farmacista o il droghiere Chieda al farmacista o al farmacista se e come può prendere Pantogar. Informa il tuo medico, farmacista o droghiere se soffri di altre malattie, hai allergie o stai assumendo altri medicinali (anche quelli che hai comprato tu stesso!) o li usi esternamente! Pantogar può essere assunto durante la gravidanza o l'allattamento?Sulla base dell'esperienza precedente, non vi è alcun rischio noto per il bambino se usato come indicato. Tuttavia, non sono mai state condotte indagini scientifiche sistematiche. Per precauzione, evitare di assumere medicinali durante la gravidanza e l'allattamento o chiedere consiglio al proprio medico, farmacista o droghiere. Come si usa Pantogar?La crescita lenta di capelli e unghie e la natura dei disturbi della crescita di capelli e unghie richiedono che Pantogar sia usato regolarmente, per un lungo periodo di tempo e il prima possibile. Salvo diversa prescrizione: adulti 1 capsula 3 volte al giorno, bambini sopra i 12 anni 1-2 volte al giorno durante i pasti principali, assumere 1 capsula intera con un po' di liquido. La durata media del trattamento è di 3-6 mesi. I primi successi terapeutici sono solitamente visibili dopo 3-4 mesi. Il trattamento può essere continuato o ripetuto se necessario. Pantogar è adatto ai diabetici. L'uso e la sicurezza di Pantogar nei bambini di età inferiore a 12 anni non sono stati testati. Pantogar non deve essere usato nei bambini di età inferiore a 12 anni. Attenersi al dosaggio indicato nel foglio illustrativo o come prescritto dal medico. Se pensi che il medicinale sia troppo debole o troppo forte, parlane con il tuo medico, farmacista o droghiere. Quali effetti collaterali può avere Pantogar?I seguenti effetti indesiderati possono verificarsi durante l'assunzione di Pantogar: Sono possibili sintomi gastrointestinali come bruciore di stomaco, nausea, flatulenza, diarrea e dolore addominale. Raro (interessa da 1 a 10 utilizzatori su 10.000)Reazioni di intolleranza come sudorazione, palpitazioni (tachicardia), battito cardiaco accelerato, reazioni cutanee con eruzioni cutanee, prurito e orticaria eruzioni cutanee sono stati noti. In relazione all'uso di Pantogar sono stati segnalati anche capogiri, mal di testa, vomito, palpitazioni e rossore della pelle. Se si verificano effetti collaterali, si rivolga al medico, al farmacista o al droghiere. Ciò vale in particolare anche per gli effetti indesiderati non elencati in questo foglio illustrativo. Cos'altro deve essere considerato?Il medicinale può essere utilizzato solo fino alla data contrassegnata con «EXP» sul contenitore. Istruzioni per la conservazioneConservare in un luogo asciutto a temperatura ambiente (15-25 °C). Tenere fuori dalla portata dei bambini. Cosa c'è in Pantogar?1 capsula contiene: Principi attivi: nitrato di tiamina 60 mg, pantotenato di calcio 60 mg, lievito medicinale 100 mg, cistina 20 mg, cheratina 20 mg, acido p-amminobenzoico 20 mg. Eccipienti: Cellulosa microcristallina, talco, silice colloidale, stearato di magnesio, povidone K30, gelatina, acqua depurata, indigotina (E 132), biossido di titanio (E 171) e ossido di ferro giallo (E 172 ). Numero di approvazione38700 (Swissmedic). Dove puoi trovare Pantogar? Quali confezioni sono disponibili?In farmacia e drugstore senza prescrizione medica. Confezioni originali da 90 e 300 capsule. Titolare dell'autorizzazioneMerz Pharma (Svizzera) AG, 4123 Allschwil. Questo foglio illustrativo è stato controllato l'ultima volta dall'autorità competente in materia di medicinali (Swissmedic) nell'ottobre 2019. ..

196.64 USD

Opzioni chirurgiche per il trattamento della caduta dei capelli

Per coloro che soffrono di una significativa perdita di capelli, il trattamento chirurgico offre risposte efficaci per riparare la densità dei capelli e migliorarne l’aspetto. Le due principali strategie chirurgiche sono il trapianto di capelli e la riduzione del cuoio capelluto.

Trapianto di unità follicolari (FUT)

Nella FUT, una striscia di cuoio capelluto viene rimossa dalla zona donatrice, solitamente nella parte posteriore della testa, dove i capelli crescono folti. Questa striscia viene poi divisa in piccoli innesti contenenti uno o più follicoli piliferi. I trapianti vengono impiantati con cura nella regione della calvizie o della perdita di peso. Il processo prevede l’anestesia locale e può durare diverse ore, a seconda dell’entità del trapianto.

Estrazione di unità follicolari (FUE)

La FUE prevede l’estrazione dei follicoli piliferi direttamente dall’area donatrice utilizzando un piccolo perforatore. Questi follicoli vengono poi impiantati all'interno delle aree riceventi. Questa tecnica è meno invasiva della FUT e non lascia una cicatrice lineare. Implica l'anestesia locale e alla fine può richiedere diverse ore. Il tempo di recupero è in genere più breve rispetto a FUT.

Riduzione del cuoio capelluto

La riduzione del cuoio capelluto comporta l'eliminazione chirurgica delle zone calve del cuoio capelluto e l'allungamento delle aree circostanti con i capelli per coprire l'area rimossa. Questo metodo viene normalmente utilizzato per le persone con calvizie estrema sulla parte superiore o sulla corona della testa. La tecnica viene completata in anestesia locale. La testa calva viene tagliata e la pelle circostante viene allentata e riunita per coprire l'area. Suture o graffette vengono utilizzate per chiudere l'incisione.

Trattamenti non medici per la caduta dei capelli

Il minoxidil è un famoso prodotto topico da banco disponibile in forma liquida o schiumosa. Si applica direttamente sul cuoio capelluto ed è approvato dalla FDA sia per uomini che per donne. Il minoxidil stimola i follicoli piliferi, prolunga la fase di crescita dei capelli e aumenta il flusso di sangue al cuoio capelluto, favorendo la crescita dei capelli e la lenta caduta dei capelli.

Applicare il minoxidil sulle regioni interessate del cuoio capelluto due volte al giorno. L'uso costante è fondamentale per mantenere i risultati, poiché l'interruzione del trattamento può causare l'arresto della crescita dei capelli.

Sul mercato sono disponibili anche vari sieri per la crescita dei capelli che includono sostanze come peptidi, caffeina ed estratti vegetali progettati per rinforzare i capelli e vendere nuove estensioni dei capelli. Questi sieri dipingono regolarmente nutrendo il cuoio capelluto, migliorando la salute dei follicoli e riducendo l'infiammazione che contribuisce alla caduta dei capelli.

Questo include anche shampoo progettati per bloccare il diidrotestosterone (DHT), l'ormone associato all'alopecia androgenetica, se si desidera contribuire a ridurre il diradamento dei capelli e promuovere capelli più spessi. Questi shampoo incorporano sostanze come il ketoconazolo e l’olio di semi di zucca che inibiscono gli effetti del DHT sui follicoli piliferi. Usa uno shampoo che blocca il DHT, generalmente ogni volta che lavi i capelli, per ridurre l'effetto del DHT sul cuoio capelluto.

Dichiarazione di non responsabilità: l'articolo contiene informazioni sul problema della caduta dei capelli e non costituisce una raccomandazione medica. Chiedi sempre consiglio a un tricologo per qualsiasi domanda tu possa avere sulla caduta dei capelli.

A. Keller

Modi efficaci per combattere la congestione nasale negli adulti e nei bambini 28/06/2024

Modi efficaci per combattere la congestione nasale ...

Metodi efficaci per alleviare la congestione nasale sia per gli adulti che per i bambini, garantendo...

Leggi di più
Gestione del dolore e dell'infiammazione nel sistema muscolo-scheletrico 26/06/2024

Gestione del dolore e dell'infiammazione nel siste ...

Strategie efficaci per la gestione del dolore e dell'infiammazione nel sistema muscolo-scheletrico, ...

Leggi di più
Come prevenire le infezioni in tagli e graffi minori 24/06/2024

Come prevenire le infezioni in tagli e graffi mino ...

Passaggi essenziali per prevenire infezioni in tagli e graffi minori, garantendo una guarigione rapi...

Leggi di più
Combattere la caduta dei capelli negli uomini e nelle donne: soluzioni efficaci 18/06/2024

Combattere la caduta dei capelli negli uomini e ne ...

Soluzioni efficaci per combattere la caduta dei capelli negli uomini e nelle donne, offrendo speranz...

Leggi di più
Selezione del miglior multivitaminico: ingredienti chiave per una salute ottimale 14/06/2024

Selezione del miglior multivitaminico: ingredienti ...

Come scegliere il miglior multivitaminico per le tue esigenze di salute comprendendo gli ingredienti...

Leggi di più
Comprendere e gestire gli occhi gonfi: suggerimenti per il sollievo 11/06/2024

Comprendere e gestire gli occhi gonfi: suggeriment ...

Strategie efficaci per comprendere e gestire gli occhi gonfi con consigli per un sollievo rapido e d...

Leggi di più
Come trattare e prevenire le labbra screpolate: rimedi efficaci 06/06/2024

Come trattare e prevenire le labbra screpolate: ri ...

Conosci il problema delle labbra screpolate e impara i migliori metodi di trattamento e la loro prev...

Leggi di più
Ridurre la rottura dei capelli: trattamenti e consigli efficaci 04/06/2024

Ridurre la rottura dei capelli: trattamenti e cons ...

Il problema della rottura dei capelli e trattamenti efficaci e consigli per ridurre la rottura e mig...

Leggi di più
La guida definitiva ai prodotti antietà: cosa funziona davvero 31/05/2024

La guida definitiva ai prodotti antietà: cosa funz ...

La verità dietro i prodotti antietà e scoprire quali danno davvero risultati.......

Leggi di più
Protezione solare per bambini: come scegliere la protezione solare più sicura 29/05/2024

Protezione solare per bambini: come scegliere la p ...

Scegli la protezione solare per bambini più sicura e assicurati che la pelle del tuo bambino rimanga...

Leggi di più
Beeovita
Huebacher 36
8153 Rümlang
Switzerland
Free
expert advice